• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • ll DECRETO DEMOLISCE DLGS 81 - V.Buscaglione - prevenzione
  • L'ADDIO A PIPPO MORELLI -F.Lauria- sindacato -
  • 100.000 A ROMA PER RISPOSTE SUBITO - unità dei sindacati -
  • IL CUORE DELLA MANIFESTAZIONE - 22 Giugno - Cgil,CIsl,Uil a Roma -
  • CONGRESSI, DEMOCRAZIA E METAFORE - Il Congresso Cisl -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • CONTRASTO ALLA POVERTA' - "Alleanza" gela il governo - riscrivere la delega -
  • PERSONALIZZAZIONE E PRESIDENZIALISMO - F.Astengo - la democrazia del leader -
  • ECONOMIE INTERDIPENDENTI - A.Goldstein - Italia e Germania, i dati -
  • ADOZIONI PER UNIONI CIVILI - Cirinnà bis - progressisti o conservatori -
  • COS'E' E COME SI MISURA LA PRODUTTIVITA' - A.Briolo - e il Pil? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • RECESSIONE E SPECULAZIONE FINANZIARIA - M.Pianta - globalmondo & Eu 18/12/11
  • CRISI, DEMOCRAZIA E DITTATURA DEI MERCATI - redazione - globalmondo Eu 10/12/11
  • EUROPA A 28 CON LA CROAZIA - A.Tridente - globalmondo 8/12/11
  • FIAT 500 IN USA: FLOP NELLE VENDITE - T.Ferigo - globalmondo - 23/11/11
  • GLI ANNUNCI NON RISOLVONO L'EUROCRISI - da Il Foglio - globalmondo
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
 
Home

IL TFR NON VA IN PENSIONE - redazione - stato sociale 17/1/11

PostDateIcon Lun, 17/01/2011 - 10:59 | PostAuthorIcon Redazione

La riforma del 2007 mirava a un progressivo abbandono del TFR a favore della previdenza integrativa. Ciò non è avvenuto, malgrado i ripetuti e concordi inviti bipartisan di governo e opposizione, di sindacati e Confindustria, di organi d’informazione e gran parte degli economisti. Ciò non si spiega solo con le posizioni contrarie di alcuni soggetti, ad esempio il movimento di  Beppe Grillo ed i sindacati di base (Cobas, Cub), o con l’italica diffidenza verso i consigli provenienti dall’alto. Il vero motivo è un altro: strutturalmente il TFR è preferibile alla previdenza integrativa proposta agli italiani. Di questo si discuterà alla Tavola Rotonda di Mercoledì 21 gennaio a Torino. Leggi l’allegato

AllegatoDimensione
Tavola rotonda sul Tfr.doc27.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Stato sociale

Copyright 2009 - Ist. Paralleli