• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • TRA CHIACCHIERE E INDIFFERENZE - P.Carniti - la disoccupazione da doppia causa -
  • IL TORRENTE E LA PALUDE - riforme e conservazione - tre interviste -
  • MEGLIO L'APPRENDISTATO - formazione & lavoro - testo decreto e commenti -
  • CONCLUSI QUATTRO IMPORTANTI CONGRESSI - Torino - Spi,Cgil,Fiom e Uil -
  • PRIMO: IL LAVORO PER I GIOVANI - inchiesta Spi-Isfol - lo pensa l' 88% -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • ECONOMIE INTERDIPENDENTI - A.Goldstein - Italia e Germania, i dati -
  • ADOZIONI PER UNIONI CIVILI - Cirinnà bis - progressisti o conservatori -
  • COS'E' E COME SI MISURA LA PRODUTTIVITA' - A.Briolo - e il Pil? -
  • LA POTENZA DEI COMPUTER "MANGIA" IL LAVORO - reddito di cittadinanza M5S -
  • IL SORDI DEL TERZO MILLENNIO - M.Dellacqua - Quo vado e il lavoro pubblico -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • AUTUNNO ISLAMICO - L.Caracciolo M. Lanfranco - globalmondo
  • FURIA ARABA? VEDIAMO - T.Ferigo - globalmondo
  • LETTERA APERTA DEL FONDATORE DEL COSATU - Sud Africa & globalmondo
  • TUTU, BLAIR, DIRITTI E MINIERE - Sud Africa & apartheid
  • DOPO L'ECCIDIO DI MARIKANA - T.Ferigo - multinazionali
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
 
Home

IL TFR NON VA IN PENSIONE - redazione - stato sociale 17/1/11

PostDateIcon Lun, 17/01/2011 - 10:59 | PostAuthorIcon Redazione

La riforma del 2007 mirava a un progressivo abbandono del TFR a favore della previdenza integrativa. Ciò non è avvenuto, malgrado i ripetuti e concordi inviti bipartisan di governo e opposizione, di sindacati e Confindustria, di organi d’informazione e gran parte degli economisti. Ciò non si spiega solo con le posizioni contrarie di alcuni soggetti, ad esempio il movimento di  Beppe Grillo ed i sindacati di base (Cobas, Cub), o con l’italica diffidenza verso i consigli provenienti dall’alto. Il vero motivo è un altro: strutturalmente il TFR è preferibile alla previdenza integrativa proposta agli italiani. Di questo si discuterà alla Tavola Rotonda di Mercoledì 21 gennaio a Torino. Leggi l’allegato

AllegatoDimensione
Tavola rotonda sul Tfr.doc27.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Stato sociale

Copyright 2009 - Ist. Paralleli