Non tutti i gatti di notte sono bigi, non tutti i capitalismi sono uguali e meno che i liberisti. C’è chi per semplificare ciò che è complesso preferisce tracciare linee molto nette, tutto campo o tutto prato, o cose simili. Con questo metodo di analisi la sinistra nell’ultima parte del secolo scorso non è andata molto lontano ed ha disperso una cospicua parte delle sue conquiste e soprattutto della sua credibilità.
E’ pertanto di grande interesse riflettere sull’articolo di due campioni del pensiero liberal (Alberto Alesina e Francesco Giavazzi) che nell’editoriale “A che punto è la notte” pubblicato Domenica 22 luglio sul Corriere della Sera, analizzano in sei punti i cinque anni di follie finanziarie che dal 2008 devastano l’economia reale ed il sistema creditizio internazionale. Così pure per gli editoriali di Guido Rossi (Il Sole), di Romano Prodi (Il Messaggero), di Mario Calabresi (Stampa) e gli articoli di Giuliano Amato e Alessandro Merli (Il Sole).
Di che trattano i sei punti di Alesina-Giavazzi? Il primo, la bolla sui prezzi delle abitazioni e mutui e recessioni collegate. Il secondo, l’illusione che per crescere basti un po’ di più di spesa pubblica. Il terzo, per risanare il sistema finanziario bisogna separare le banche dalla politica. Quarto, la crisi ha dimostrato la fragilità del progetto europeo. Quinto, i compiti a casa vanno fatti non solo quando lo spread sale. Sesto, la giustizia sociale va garantita creando il più possibile pari opportunità per tutti.
Punti interessanti sui quali c’è molto da dire, in particolare sul sesto.
E’ certamente vero che il tempo sta per scadere come dimostra l’ondata speculativa che si è scatenata su Spagna, Portogallo ed Italia. Le crisi durano a lungo ma se gli interventi nicchiano “si avvitano in un baleno”.
Allegati alcuni articoli per approfondire
Allegato | Dimensione |
---|---|
a_che_punto_e_la_notte_alesina-giavazzi.pdf | 321.84 KB |
letica_che_ci_puo_salvare_rossi.pdf | 141.34 KB |
come_pensare_al_nostro_futuro_prodi.pdf | 137 KB |
cosa_fare_per_litalia_calabresi.pdf | 140.89 KB |
bruxelles_confida_nel_banchiere_il_messaggero.pdf | 154.96 KB |
draghi_in_trincea_il_mattino.pdf | 932.73 KB |
tempo_delle_paure_e_delle_scelte_amato.pdf | 140.53 KB |
i_falchi_prendono_quota_in_germania_merli.pdf | 100.61 KB |
Copyright 2009 - Ist. Paralleli