L'Italia del "Gattopardo" è ben viva. La mentalità ed il comportamento politico descritto dal kolossal cinematografico del 1963 diretto da Luchino Visconti, tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tommasi di Lampedusa, la si ritrova nel tergiversare della gran parte dei parlamentari italiani e della burocrazia di grado più elevato. Il rischio più grande è quello di trasferire la gestione ed il relativo costo dei numerosi "portaborse" al Parlamento ( anzichè i singoli parlamentari) che ne regolarizzerebbe l'assunzione ed il funzionamento. Un passo utile ma che cambierebbe poco dei privilegi della casta.
Alleghiamo articoli sui costi della politica e della "casta"
Allegato | Dimensione |
---|---|
I tagli che mancano_Rizzo e Stella.doc | 37.5 KB |
Quanto guadagnano i parlamentari_La DIscussione.pdf | 105.77 KB |
Senza vergogna_Il Sole.pdf | 44.01 KB |
Vitalizi operazione trasparenza_Cazzola.pdf | 101.82 KB |
Copyright 2009 - Ist. Paralleli