• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • UN BAR CAMP? COS'E'? - lavoratori della conoscenza - dibattito dal basso
  • LA BUFALA LOW COST, COTA CONVOCA - tav politica e territorio
  • CARO PD TI SCRIVO - Sandro Plano - Tav politica e territorio
  • DEBOLI LE RAGIONI DEL SI' TAV - Passera vs Cavargna, Tartaglia - politica & territorio
  • TORINO: STOP SPESE E VENDITE QUOTE - bilancio e municipalizzate -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • LA NECESSITA' E LA CAPACITA' D'INDIGNARSI - avv. L.Cantone - difensore di Fausto Scandola -
  • AMICIZIA VERA PER CAMBIARE - Verona e 9marzo - piena riuscita -
  • TUTTO VA BEN, MADAMA LA MARCHESA... - storie di casse edili e Ial - fosse solo polvere! -
  • RAPPRESENTANZA SINDACALE E AVATAR - mozione kafkiana - cose non dette - Congresso -
  • ECONOMIA, LAVORO E SVILUPPO UMANO - S.Pezzotta - un appunto per tanti, per il sindacato -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • TERREMOTO 2016 - 7 milioni ancora fermi - Confindustria e Confederazioni - corpi intermedi -
  • WELFARE AZIENDALE - rapporto 2018 su 4.000 aziende - PMI associazioni imprenditoriali -
  • CELENTANO PROPONE A RENZI..- una mossa che spiazzerebbe persino il Papa - lettera aperta -
  • L'UTOPISTA IMPRENDITORE - F.Marcoaldi - visione di futuro, memorie di Adriano Olivetti -
  • 3 ITALIANI SU 4 GIA' GIA' SOTTO IL 15% - Irpef: studio dei commercialisti - 12 milioni esenti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LIBIA IN BILICO - R.Prodi - no guerra, incontro con Forum des Rois et chefs traditionnels d'Afrique -
  • LA SCOMMESSA ALAWITA - Siria - svolta per il dopo Assad -
  • GRANDI CAMBIAMENTI IN CINA - R.Prodi - programmazione economica -
  • IL CASO LULA - inquisito, il giudice blocca la nomina a ministro - imputazioni -
  • SFIDE E LOTTE DEI LAVORATORI IRANIANI - M.Gilaninejhad - intervista -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • AIUTARLI A CASA NOSTRA O LORO? - minacce globali - il futuro dell'Europa - 7 articoli -
  • LA SFIDA DI TSIPRAS - il voto popolare -Syriza ancora di sinistra? -
  • ALTERNATIVE PER L'EUROPA - proposte - per Eu e Labour Party -
  • MONDO, GRECIA, EUROPA - economia - ombre sull'Europa -
  • SALARIO MINIMO - gruppo Tortuga - come individuare il livello? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

I PROBLEMI CHE MONTI NON AFFRONTA - P.Carniti - economia & politica

PostDateIcon Mer, 22/02/2012 - 10:00 | PostAuthorIcon Redazione

Il consenso e la stima che il premier raccoglie in Italia e all’estero consentono un recupero della credibilità per il paese e per il governo. L’ammirazione che circonda il premier Mario Monti è molto alta nonostante che la situazione economica e dei conti sia quella di novembre, lasciata dall’eredità Berlusconi, non fosse altro perché non ha ancora avuto il tempo di affrontare e risolvere i veri problemi italiani. Nonostante ciò è elogiato dai leader occidentali, dalla stampa internazionale, dall’establishment nazionale, che lo considerano il salvatore dell’Italia e persino dell’eurozona. In effetti, finora Monti è riuscito a fare poco o nulla per migliorare le prospettive di crescita. Anzi, si è addirittura “incartato” intorno a problemi apparenti. Come alcune pseudo liberalizzazioni, o l’articolo 18 dello Statuto.

I pregi ed i difetti dell’Italia rimangono in larga misura quelli del prima di Monti e le prospettive economiche sono rimaste in chiave recessiva.

A questo riguardo è possibile fare qualcosa di concreto? Pierre Carniti indica nell’articolo allegato quelle che a suo avviso sono prioritarie.

Allegato – I veri problemi che Monti non affronta di Pierre Carniti

AllegatoDimensione
i_veri_problemi_che_monti_non_affronta_carniti.doc37.5 KB
  | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli