• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • NOTAV RITORNA ALLE ORIGINI - Sabato 25 feb marcia da Bussoleno a Susa-
  • MIRAFIORI E LINGOTTO A SHOPPING - Minucci,Rossi,Guccione - mondo Torino -
  • PIAZZA BENGASI:VIA LE TORRI - redazione - torino&territorio
  • ARTIGIANATO, CIG E EBAP - A.Celestino - politiche territoriali 1/2/12
  • I NO TAV REPLICANO A CASELLI - redazione - arresti e manifestazioni 27/1/12
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
Sindacato italiano
  • STORIE (QUASI PARALLALLE) - Coni e Cisl - cose diverse...ma facili commissariamenti -
  • USB MANIFESTA DAVANTI SEDE CISL - A Palermo - formazione professionale dissolta -
  • IL VALORE DI UNA TESSERA - redazione Il9marzo - per chi ce l'ha e per chi l'ha avuta -
  • UNA BOZZA DI APPUNTI - S.Pezzotta - per riflettere sulla strategia sindacale -
  • SCUOLA UNITARIA PER IL CONTRATTO - dopo 10 anni - Manifesto in 11 punti e mobilitazione -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • ECONOMIA CIRCOLARE - Ecomondo 2018 - 10 settori per 2,2 milioni di occupati in 5 anni -
  • TAV, CORRIDOIO 5, VIA DELLA SETA - Sì Tav o No Tav? - bailamme politico, metafore, alternative -
  • MAGNETI MARELLI: UN GIOIELLO STRATEGICO - ceduto: quali strategie e finalità? - dichiarazioni -
  • La Grande Guerra durò ancora 5 anni in Europa - G.Romanato - rimembranze che dimenticano -
  • PROPOSTE DI CISL, CGIL, UIL - iniziate le assemblee, ancora flebile il ruolo del sindacato -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • TRUMP ESCE DALL'ANGOLO MA SCONTERA' IL GELO CINESE - R.Prodi - urge risveglio Eu -
  • ANZIANI: I DIRITTI NEGATI - N.Bobbio e C.Maria Martini - popolazione quadruplicata in 100 anni -
  • FCA-CNH INDUSTRIAL - M.Bentivogli - storia e ripercussioni in Michigan, Italia e Europa -
  • LA WORKING CLASS AMERICANA - B.Ehrenreich - "il grande mistero": perchè vota Trump? -
  • ORIZZONTI INTERNAZIONALI A TORINO - D.Marucco & C.Accornero - 11 saggi -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • COSA CHIEDE LA CES - L.Visentini - priorità e critiche alla Ue -
  • BREXIT: SI' o No? - R.Prodi e Y.Varoufakis - costruire un'Europa più forte -
  • LA RIBELLIONE DI RENZI - A.Lettieri - crisi indubitabile dell'eurozona -
  • MUOVIAMOCI O SARA' DISINTEGRAZIONE - Y.Varoufakis - Obiettivi del Manifesto di DIEM -
  • VAROUFAKIS LANCIA DIEM 25 - per salvare l'Europa - nuove regole -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

I DEMONI DELLA TURCHIA - B.Valli - profughi siriani, curdi, trattato, libertà di stampa -

PostDateIcon Mer, 30/03/2016 - 18:12 | PostAuthorIcon Redazione

Bernardo Valli, decano del giornalismo che va a vedere scrive, su La Repubblica, due reportage da Istanbul che aiutano a meglio comprendere l’autoritario del presidente Erdogan, il dramma dei profughi siriani e curdi, il contestato trattato dei sei miliardi con il quale l’Eu ha “appaltato” i diritti dei rifugiati alla Turchia, i ripetuti attacchi alla libertà di stampa e il significato della prima sconfitta subita da Erdogan con il rinvio della sentenza di un Tribunale “amico” che doveva annullare la rimessa in libertà  di due giornalisti, decisa dalla Corte Costituzionale.

Tre milioni di rifugiati, 500mila solo a Istanbul. Ma quelli autorizzati a raggiungere le coste greche saranno 72mila. Così il governo di Ankara diventa la nostra diga, grazie a un patto che scontenta molti. Nella Ue come sul Bosforo. Un “contratto” che fa i conti con dubbi e reticenze perché firmato con un paese che rispetta la fondamentale regola democratica della libertà di stampa e non solo. La Turchia ha convocato l’ambasciatore tedesco per protestare contro una canzone satirica sul presidente Erdogan trasmessa da una tv regionale tedesca. Il testo recita “..odia i curdi come la peste e preferisce bombardare loro piuttosto che l’Is”.

Allegati

  • I demoni della Turchia tra i profughi siriani e la voglia di Europa_Valli_ 30-3-16  
  • La prima sconfitta di Erdogan nella sua battaglia contro la libertà_Valli 26-3-16
AllegatoDimensione
i_demoni_della_turchia_tra_i_profughi_siriani_e_la_voglia_di_europa_valli.doc38 KB
la_prima_sconfitta_di_erdogan_valli.doc35.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

Copyright 2009 - Ist. Paralleli