Finalmente a Bruxelles si sono dati una prima mossa. Ora si deve svegliare il nuovo Parlamento per mettere un peperoncino al "vecchio" governo in carica per ordinaria amministrazione. La Commissione ha fissato nuovi criteri per il definire il deficit degli Stati che consente di non conteggiare i pagamenti di debiti pregressi (residui passivi), ovvero quei fondi accantonati e già conteggiati dall'amministrazione nazionale. In altre parole i fondi che molti Comuni ed EELL hanno in cassa e non hanno finora erogato per le assurde norme esistenti. Il ministro del tesoro Grilli rompe gli induci ed in un'intervista al Sole (vedi allegato) afferma "Dopo il via libera della Commissione non vedo ragioni per non procedere con un provvedimento d'urgenza ( decreto) per sbloccare i pagamenti della pubblica amministrazione".
Leggi gli allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
debiti_pa_pagare_si_puo_grilli_20-3-13.pdf | 245.73 KB |
debito_pa_saldare_il_conto_in_tre_mesi.pdf | 127.61 KB |
ee_ll_sempre_piu_morosi_repubblica.pdf | 245.5 KB |
pagare_le_imprese_stampa.pdf | 194.61 KB |
subitio_i_pagamenti_passera.pdf | 182.18 KB |
un_piano_per_investimenti-pagamenti.pdf | 82.28 KB |
Copyright 2009 - Ist. Paralleli