• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • FINALMENTE L'ACCORDO INTERCONFEDERALE - rappresentanza -
  • Rino Caviglioli e vent'anni di sindacato - A.Lettieri -
  • NON POSSIAMO PIU' ASPETTARE - M.Landini - Manifestazione 18 Maggio -
  • MIRAFIORI PLANT: IL RESTO? - accordo per riorganizzazione -
  • APPELLO PER FIACCOLATA - Cgil Cisl Uil To - 10 Maggio -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • ANCORA UN TESTO "MOSTRO" - Legge Stabilità 2016 - 999 punti senza titoli -
  • ROBOT E INNOVAZIONE - M.Ferri - Comau 2015 con ricavi record -
  • CONTROMANOVRA IN 89 PROPOSTE - Sbilanciamoci - alternative alla Legge Stabilità -
  • GIUBILEO E SPERANZA - P.Zanisi - per chi crede e chi no -
  • FEMMINISTE CONTRO L'UTERO IN AFFITTO - appello - reazioni -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • TESTIMONIANZA DI UN MEDICO A MISURATA - globalmondo - 26/6/11
  • SINDACATO GLOBALE PER FIAT-CHRYSLER - G..Alioti- globalmondo 25/6/11
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
 
Home

HERI DICEBAMUS - Gfr.Pasquino -Il Mulino 1984-

PostDateIcon Lun, 05/08/2013 - 08:03 | PostAuthorIcon Redazione

“Il Mulino” si è regolarmente e attentamente occupato di riforme istituzionali e elettorali. Riproponiamo ai lettori la parte propositiva di un articolo pubblicato nel fascicolo di luglio-agosto 1984 del nostro socio Gianfranco Pasquino. Quel sistema elettorale venne presentato nella Commissione bicamerale per le Riforme istituzionali il 4 luglio 1984. Poiché sembra che nella Commissione degli esperti qualcuno (Luciano Violante, “Corriere della Sera", 30 luglio 2013, p. 10) abbia proposto qualcosa di simile, è giusto che gli elettori possano confrontare le proposte. Da allora, l’autore di quell'articolo è passato a sostenere decisamente il sistema maggioritario a doppio turno francese con clausola di passaggio al secondo turno.

  • Allegato - la parte propositiva dell'articolo di Gianfranco Pasquino del 1984 su Il Mulino
AllegatoDimensione
la_riforma_elettorale_trentanni_fa_pasquino.doc28.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli