• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • UOMINI E OMBRE - S.Tropea - Polo '900 - Venerdì 19 gennaio, ore 18 -
  • GIOVANNI PANOSETTI: UNA VITA DI LOTTE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE - M.Dellacqua -
  • FORMAZIONE E INNOVAZIONE - E.Valfrè e G.Ajassa - lavoro di qualità, produttività -
  • LA GRAN DORMITA - a livello torinese e nazionale - tariffe Smat per acqua, e poi per luce e gas -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • QUESTA SCUOLA NON VA - M.Piras - ...intanto si rinnova finalmente il contratto dopo 8 anni -
  • CNEL: 900 CONTRATTI NAZIONALI, 31 METALMECCANICI - diamoci una mossa...-
  • LEGALITA' E INGIUSTIZIA! - Tribunale dice No ai fattorini Foodora - serve risveglio del sindacato! -
  • LA DEMOCRAZIA E L'OLIGARCHIA - R.Michels - presentazione di D.Cella, Centro A.De Gasperi -
  • WELFARE AZIENDALE - rapporto 2018 su 4.000 aziende - PMI associazioni imprenditoriali -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • IL DOCUMENTO M5S - 10 punti - convergenze individuate dal prof.Giacinto della Cananea -
  • SINISTRA VAI A SCUOLA - M.Fana e L.Zamponi - le trasformazioni reali e "l'elettore mediano" -
  • LAVORO E POLITICA - Seminario a Milano - E' ancora possibile un rapporto partito-lavoro? -
  • QUESTA SCUOLA NON VA - M.Piras - ...intanto si rinnova finalmente il contratto dopo 8 anni -
  • DAL PARTITO ALLA BOCCIOFILA? - M.Dellacqua - su "Il Manifesto dell'uguaglianza" -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • ORIZZONTI SMARRITI E MIRAGGI - Israele e Palestina - storia di 70 anni dalla risoluzione Onu -
  • PERCHE' VINCITORE E POI PERDENTE - Lula e America latina - golpe istituzionale o cecità? -
  • CHI HA TRADITO I CURDI - M.Pacini: da Kobane a Afrin - Spartizione della Siria: raid e missili -
  • POTERE E DENARO - M.Zanzucchi - con prefazione di Papa Francesco - in libreria -
  • I LEADER E LE GUERRE - R.Prodi - i politici spingono alla guerra e i militari frenano...-
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • UN PROGETTO EUROPEO PROGRESSISTA - M.Revelli - Forum di Atene, 16 Marzo -
  • EUROPA: E' L'ORA DI SCELTE CORAGGIOSE - appello di 5 ricercatori - salute, istruzione, casa -
  • GLI OPERAI TEDESCHI ALLA RIBALTA - Newsletter n. 210 Nuovi Lavori - 10 articoli -
  • IG METAL ACCORDO STORICO - G.Alioti - più salario, autodeterminazione orario a 28 ore -
  • AFRICA, EUROPA, ITALIA - S.Pezzotta - pochi fondi per infrastrutture...tanti milioni di giovani -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

GOVERNO, ELEZIONI, EU - Leggi di stabilità e elettorale - correzioni e rischi politici -

PostDateIcon Ven, 03/02/2017 - 10:21 | PostAuthorIcon Redazione

La politica italiana - partiti e media – privilegia i toni da campagna elettorale anche quando le elezioni non sono così prossime, nel contempo trascura il merito dei principali problemi della società e dell’economia. Il governo Gentiloni è insediato da due mesi, dal 12 dicembre, e finora ha deliberato sei decreti per motivi d’emergenza o di scadenza di termini Tra Eu e Italia, sul recupero di 3,4 mild sul debito, non c’è ancora l’avvio della procedura di infrazione della Eu e il ministro Padoan vuole scongiurarla ad ogni costo, anche con qualche dissenso con Matteo Renzi. I prossimi sei provvedimenti nell’Agenda del governo Gentiloni riguardano: Enti locali, lavoro, doppio intervento su Legge di Bilancio 2017 per rispondere all’Eu, pensioni, riforma PA, riforma giustizia. (vedi scheda allegata_Il Sole).  Una nota della Cgia di Mestre (allegata) indica al Governo come recuperare ben 16 mild - senza toccare accise - operando su eliminazione degli sprechi in settori e aree della Pa.

E il sindacato? Nei prossimi giorni sono previsti incontri con il ministro Poletti per pensioni (l’Ape non decolla e ci sono tentativi di rinvio) e lavoro (voucher da riportare all’origine), con il ministro Madia per la Pa. Intanto si è registrato il clamoroso flop per il part-time agevolato, solo 200 domande sulle 3.00 previste dal Ministero.

Sul governo Gentiloni (vedere allegati, articoli e schede tratte da Il Sole).

  • Decreto banche  20 mild per mettere in sicurezza banche e risparmio
  • Decreto Sud  potenziato il credito d’imposta per investimenti
  • Decreto mille proroghe, è il tradizionale provvedimento  mostro con tantissimi commi omnibus di materie  eterogenee che non rispettano quanto la Costituzione in dica per leggi e decreti. Molte sono già state le dichiarazioni di governi e di partiti di abbandonare questo metodo di legiferare ma tant’è: il clientelismo parlamentare è difficile da combattere!  Nelle mille proroghe c’è di tutto anche qualche “recupero” positivo  dell’ultimo minuto come ad esempio il rimedio al vuoti legislativi per garantire gli assegni ai Co.co.co
  • Decreto terremoto microzonazione per sapere dove ricostruire
  • Decreto immigrazione procedure accelerate per  espulsioni e domande di asilo
  • Decreto per la sicurezza urbana con più poteri ai sindaci

Sul negoziato Ue-Italia per correzioni alla legge di stabilità 2017

  • Il rischio politico e schede sui contenuti_Il Sole
  • Manovra come recupera 16 mild_Cgia Mestre
  • A Trento la Pa più efficiente _Cgia_Eu

Sulle vicende PD e legge elettorale:

  • Franceschini e Renzi mediazione e conciliazione_Huffingonpost
  • Premio di coalizione e primarie_Franceschini_Verderami_Corsera
  • Posso anche non fare il premier_Renzi_Franco_Corsera

 

 

AllegatoDimensione
il_rischio_politico_e_la_manovra_il_sole.doc370.5 KB
premio_di_coalizione_e_primarie_franceschini_corsera.doc33.5 KB
renzi_e_franceschini_mediazione_e_conciliazione_huffingpost.doc59.5 KB
renzi_posso_anche_non_fare_il_premier_franco_corsera.doc32.5 KB
manovra_cgia_come_recuperare_16_mild.doc102.5 KB
a_trento_la_pa_piu_efficiente.doc1.33 MB
lagenda_del_governo_gentiloni_il_sole.doc1.56 MB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli