• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • UNA VITA PER L'UNITA' E L' AUTONOMIA SINDACALE - un profeta socialista per la sinistra -
  • RAPPRESENTANZA SINDACALE - raccolta dati - Inps e Testo Unico 2014 -
  • ULTIMI GIORNI ALL'ILVA - Il Foglio - prossimo lo spegnimento totale? -
  • I VALORI DELLA MILITANZA - M.Dellacqua - un anziano mai stanco -
  • JOB ACT ULTIMI DECRETI - legge delega - cosa cambia -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • NUOVA LEGGE ELETTORALE - governabilità e coalizioni - il compromesso non è "inciucio" -
  • GOVERNO, ELEZIONI, EU - Leggi di stabilità e elettorale - correzioni e rischi politici -
  • CONTRO "QUESTA" GLOBALIZZAZIONE - R.Prodi - serve un nuovo progetto e più Europa politica -
  • INDUSTRIA 4.0 E LAVORO 4.0 - Germania Nota Isril n.1-2017 - confronto governo e parti sociali -
  • TITO BOERI, UN PRESIDENTE INPS AUTONOMO - piace poco a "vertici" e establishment - perche? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • DISEGUAGLIANZE OSTACOLO PRIMARIO - N.Cacace - sviluppo & democrazia -
  • IL VENTO E LE PAROLE NON DETTE - Summit di Davos - globalmondo -
  • CRESCITA REALE E PER DECRETO - R.Prodi - diseguaglianze & Eu -
  • ENNAHDHA IMPARA LA LEZIONE EGIZIANA - Costituzione - Tunisia -
  • I CAPANNONI FANTASMA DI MARCHIONNE - intervista di E.Mauro -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • Start-up per Fondo Salva Stati - Eu & Esm
  • IL VOTO A SREBRENICA - europa, violenze etniche, globalmondo
  • MANIFESTAZIONI CONTRO AUSTERITA' - in Francia e Spagna
  • LA STRADA STRETTA DI HOLLANDE - Anna Merlo - europa & solidarietà
  • LE SCELTE DELL BCE CONTRO SPECULAZIONE - europa & moneta
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

GIUBILEO E SPERANZA - P.Zanisi - per chi crede e chi no -

PostDateIcon Ven, 11/12/2015 - 12:00 | PostAuthorIcon Redazione

Questo messaggio ci giunge da Piero Zanisi, operatore nazionale Fim-Cisl per la Fiat negli anni 70. In questi giorni, e per qualche giorno ancora, i mass media hanno detto e diranno (ma anche non detto e non diranno) sul giubileo… Propongo allora due letture brevi, apparse su due giornali italiani:mi pare che aiutino a vedere l’anno che viene con uno sguardo meno attaccato alla cronaca ansiogena e a farlo con lo sguardo aperto a una prospettiva di speranza nell’umanità e per l’umanità. Leggendoli mi sono sembrati una buona riflessione,che pone anche qualche domanda: per i credenti nel Dio di Gesù, ma anche per chi, tra i miei, dice di non credere ...

La mente umana resta sempre il più grande mistero, e il verbo credere può essere inteso per significare una fiducia in cose accertate, lungo un cammino ricerca di senso con un pensiero ipotetico,  o un affidarsi fiduciosamente, pur con la ragione ben desta, al mistero della vita e della storia futura ...

I due testi sono stati pubblicati martedì otto dicembre: uno è di una filosofa e l’altro di  un teologo ..., uno su “il  manifesto”, l’altro su “il sole 24 ore” ... più ecumenico di così!...  

Non aggiungo altri pensieri miei. Invio inoltre "cose da sapere sull'immigrazione"  a cura di Emergency. Buona lettura. Piero Zanisi  

Aprire i tre allegati

AllegatoDimensione
b_sarasini_misericordia_non_cerca_i_riflettori.doc35 KB
g._ravasi_equazioni_del_perdono.doc31.5 KB
immigrati_cose_da_sapere_emergency_sett_2015.pdf270.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo, Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli