Questo messaggio ci giunge da Piero Zanisi, operatore nazionale Fim-Cisl per la Fiat negli anni 70. In questi giorni, e per qualche giorno ancora, i mass media hanno detto e diranno (ma anche non detto e non diranno) sul giubileo… Propongo allora due letture brevi, apparse su due giornali italiani:mi pare che aiutino a vedere l’anno che viene con uno sguardo meno attaccato alla cronaca ansiogena e a farlo con lo sguardo aperto a una prospettiva di speranza nell’umanità e per l’umanità. Leggendoli mi sono sembrati una buona riflessione,che pone anche qualche domanda: per i credenti nel Dio di Gesù, ma anche per chi, tra i miei, dice di non credere ...
La mente umana resta sempre il più grande mistero, e il verbo credere può essere inteso per significare una fiducia in cose accertate, lungo un cammino ricerca di senso con un pensiero ipotetico, o un affidarsi fiduciosamente, pur con la ragione ben desta, al mistero della vita e della storia futura ...
I due testi sono stati pubblicati martedì otto dicembre: uno è di una filosofa e l’altro di un teologo ..., uno su “il manifesto”, l’altro su “il sole 24 ore” ... più ecumenico di così!...
Non aggiungo altri pensieri miei. Invio inoltre "cose da sapere sull'immigrazione" a cura di Emergency. Buona lettura. Piero Zanisi
Aprire i tre allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
b_sarasini_misericordia_non_cerca_i_riflettori.doc | 35 KB |
g._ravasi_equazioni_del_perdono.doc | 31.5 KB |
immigrati_cose_da_sapere_emergency_sett_2015.pdf | 270.5 KB |
Copyright 2009 - Ist. Paralleli