• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • ESSERE SINDACALISTA - F.Bentivogli - storia del sindacato -
  • DISEGUAGLIANZE E DEREGOLAZIONE - A.Lettieri - sindacato -
  • CIGS PROROGATA A 24 MESI - Sila Telecomandi - ammortizzatori -
  • FINALMENTE INSIEME - Cgil,Cisl,Uil - P.zza San Giovanni 22 giugno -
  • STOP AI PAPERONI - A.Serafino - manager e stipendi -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LA POTENZA DEI COMPUTER "MANGIA" IL LAVORO - reddito di cittadinanza M5S -
  • IL SORDI DEL TERZO MILLENNIO - M.Dellacqua - Quo vado e il lavoro pubblico -
  • LA CONTRORIVOLUZONE OLIGARCHICA - E.Friso - l'ultimo libro di L.Gallino -
  • ENI ESCE DALLA CHIMICA? - M.Gaddi - il caso Versalis -
  • IL MORSO SULLA MELA DI APPLE - 318 mil - procura di Milano e Agenzia dell'Entrate -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LETTERA AL PREMIER DI MARIO MONTI - Eu & globalmondo 31/10/11
  • L'EUROPA S'E' DESTA SUL DEBITO GRECO - A.Tridente- globalmondo & debiti 27/7/11
  • OSLO:SORPRESA NON E' UN MUSSULMANO! - T.Ferigo - globalmondo 21/ 7 /11
  • EGITTO:OBAMA E I FRATELLI MUSULMANI -T.Ferigo - globalmondo 1/7/11
  • CRISI FINANZIARIA, COLPE E PROSPETTIVE - Viale e Gallino - globalmondo - 1/7/11
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
 
Home

DAVIGO E' IL NUOVO PRESIDENTE ANM - due interviste - M.Travaglio e L. Milella -

PostDateIcon Ven, 15/04/2016 - 22:00 | PostAuthorIcon Redazione

Piercamillo Davigo  nell’intervista (allegata) rilasciata a Marco Travaglio, il 20 aprile, risponde al premier Renzi, - che nel dibattito delle mozioni di sfiducia è andato oltre righe denunciando “25 anni di barbarie giustizialista” - così "Non c'è nessuna guerra. Noi facciamo indagini e processi. Se poi le persone coinvolte in base a prove e indizi che dovrebbero indurre la politica e le istituzioni a rimuoverle in base a un giudizio non penale, ma morale o di opportunità, vengono lasciate o ricandidate o rinominate, è inevitabile che i processi abbiano effetti politici. Se la politica usasse per le sue autonome valutazioni gli elementi che noi usiamo per i giudizi penali e ne traesse le dovute conseguenze, processeremmo degli ex. Senza conseguenze politiche".

Pier Camillo Davigo è il nuovo Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (Anm). E’ un bella notizia. Il “dottor Sottile” di Mani Pulite degli anni ’90 nella prima intervista rilasciata a risposto a 15 domande di Liliana Milella per La Repubblica. Tra quelle due sulle intercettazioni.

Ce ne sono troppe in giro, a partire da quelle di Potenza?  "Glielo ripeto, non ho ancora consultato la giunta, ma posso ripetere ciò che dico da molto tempo: la pubblicazione di intercettazioni davvero non pertinenti è già vietata dalla legge penale quantomeno dal reato di diffamazione. Se non rientrano in quel reato o sono pertinenti oppure si tratta di fatti che attengono all'operato di un pubblico ufficiale. Nel qual caso la pubblicazione è lecita".

Da oltre vent'anni però la politica chiede una nuova legge per limitare magistrati e giornalisti sulle intercettazioni. È necessaria? "Se si ritiene che le pene per la diffamazione non siano adeguate, basta aumentare quelle. Il resto è superfluo".

Per leggere le due interviste aprire gli allegati.

 

AllegatoDimensione
davigo_nuovo_presidente_anm_intervista.doc50 KB
intervista_a_davigo_di_travaglio_fq_20-4-16.doc39.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società

Copyright 2009 - Ist. Paralleli