• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • RAPPRESENTANZA E CONTRATTAZIONE - N.Alberta - approfondimento -
  • IL NEW DEAL DI CARNITI -B.Ugolini- recensione
  • ll DECRETO DEMOLISCE DLGS 81 - V.Buscaglione - prevenzione
  • L'ADDIO A PIPPO MORELLI -F.Lauria- sindacato -
  • 100.000 A ROMA PER RISPOSTE SUBITO - unità dei sindacati -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • PERCHE' RESISTERE - E. De Luca - intervista -
  • AMMORTIZZARORI SOCIALI - le novità - Fiom -
  • LE CINQUE IPOCRISIE - Don Albanesi - su immigrazione e sbarchi -
  • GIU' LA FIDUCIA DAL MONDO DEL LAVORO - governo Renzi - ricerca e rilevazione -
  • CLASSISMO IN CLASSE - A.Momigliano - scuola pubblica -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • GLI ANNUNCI NON RISOLVONO L'EUROCRISI - da Il Foglio - globalmondo
  • LETTERA AL PREMIER DI MARIO MONTI - Eu & globalmondo 31/10/11
  • L'EUROPA S'E' DESTA SUL DEBITO GRECO - A.Tridente- globalmondo & debiti 27/7/11
  • OSLO:SORPRESA NON E' UN MUSSULMANO! - T.Ferigo - globalmondo 21/ 7 /11
  • EGITTO:OBAMA E I FRATELLI MUSULMANI -T.Ferigo - globalmondo 1/7/11
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
 
Home

CASA:FLOP CEDOLARE SECCA - Cgil e Sunia - politica e bilanci -

PostDateIcon Dom, 28/04/2013 - 11:50 | PostAuthorIcon Redazione

Casa: flop della cedolare secca, 420 milioni in meno di entrate. Le urgenze e le emergenze sociali sulle quali il nuovo governo Letta dovrà misurarsi si è detto: in ordine sono il lavoro e gli investimenti, il rifinanziamento della Cig in deroga e la copertura per gli esodati, il pagamento dei debiti della Pa, il fisco con lo stop all’incremento dell’Iva a Luglio e il ridimensionamento dell’Imu. Dove trovare le risorse? Questo sarà il vero banco di prova per verificare la “natura” della nuova coalizione mai proposta in campagna elettorale anzi osteggiata da tutte le formazioni politiche.

A proposito di mancate entrate ( grande capitolo dell’evasione ed elusione fiscale) è importante leggere lo studio Cgil e Sunia per quanto è avvenuto con la cedolare secca introdotta dal governo Berlusconi per i proprietari di case date in affitto. Il fallimento della cedolare secca è tutto nelle cifre: rispetto ad una previsione di entrate pari a circa 2,7 miliardi di euro nel 2011 e di 3,8 miliardi nel 2012 (poi ridimensionato  dal governo Monti), quelle effettive sono state di 875 milioni di euro nel 2011 e di un miliardo nel 2012.

Oltre 420 milioni di minori entrate, con vantaggi sempre più consistenti all'aumentare dei redditi per una cifra pari a 4.700 euro 'regalati' ai proprietari con più di 300 mila euro di reddito. E' una bocciatura senza appello quella sottolinea, a consuntivo,ora la Cgil Nazionale ed il Sunia per la 'cedolare secca', ovvero l'imposta sostitutiva sui redditi da locazione introdotta due anni fa con il decreto legislativo sul federalismo municipale, e che secondo una proiezione del sindacato porterà una perdita di gettito per il 2012 per altri 300 milioni di euro. Quando questa norma fu proposta e poi varata protestarono vivamente i sindacati degli inquilini e le OOSS in quanto denunciavano l’assenza di progressività nel prelievo e temevano ciò che è poi accaduto.

Allegato

  • Lo studio di Cgil e Sunia
AllegatoDimensione
casa_flop_della_cedolare_secca.doc24.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli