• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • FORMAZIONE E INNOVAZIONE - E.Valfrè e G.Ajassa - lavoro di qualità, produttività -
  • LA GRAN DORMITA - a livello torinese e nazionale - tariffe Smat per acqua, e poi per luce e gas -
  • RITROVARE LA ROTTA - Rapporto Rota - Torino, in settori strategici è in coda alle metropoli italiane -
  • LUOGHI E FATTI DELLA STORIA - Fnp da Solidarnoc, Fond.Nocentini mostra sulla Siria -
  • I PRESIDII DEI DIRITTI - non autosufficienti - uno scandalo per la sanità regionale -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • IL SALUTO E IL RICORDO DI "GIACUMET" - sindacalista e militante - un radicale moderato -
  • L'OPERA DI PINO CONTINUA CON ABALA LITE - i "santi minori" del sindacato e del volontariato -
  • IL LAVORO E' - XVIII Congresso Cgil - interventi e documenti - Landini seg. gen. e nuova segreteria -
  • RAPPRESENTATIVITA' NELLA SCUOLA - tabella Aran - Cisl scuola supera la Cgil, è la prima volta -
  • MANIFESTAZIONE UNITARIA A ROMA - il 9 febbraio - un pò in ritardo, in moto sindacato -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • PERCHE' IL REDDITO DI CITTADINANZA? - V.Pazè - Dossier - sito volerelaluna.it -
  • DOCUMENTO UNITARIO PER AUDIZIONE IN SENATO - Cgil, Cisl e Uil su decreto manovra -
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • LA CRISI DELLE ELITE - è iniziata una vera autocritica? - opinioni - Letta sui gialloverdi e Pd -
  • Il 45% GUADAGNA MENO DI 780€ - al Sud - è un problema! Da p.zza San Giovanni una risposta?
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LE RADICI DELLO STERMINIO NAZISTA - parla U.Timm - articoli di G.Caldiron e A.Capocci -
  • IL MONDO CHE VERRA' - P.Krugman - economia mista: il socialismo è davvero tanto screditato?
  • ADDIO 2018, ANNO DI POCHE SPERANZE - A.Longoni - sovranismi e meno diritti universali -
  • TRUMP E SOVRANISTI TRADISCONO I CURDI - A.Negri - Rojava, governo locale laico -
  • SINDACATO DOVE SEI? - R.Armeni - la crisi dei corpi intermedi, la democrazia semplificata -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • VENT'ANNI DI STORIA EURO - chi ha vinto e chi ha perso - Il Sole, Prodi, Sapelli, Deaglio -
  • I RIFERIMENTI EUROPEI DI SALVINI - T.Ferigo - sorprese da Seehofer (Ger) e Orban (Ung) -
  • SINDACATO DOVE SEI? - R.Armeni - la crisi dei corpi intermedi, la democrazia semplificata -
  • INGIUSTIZIA SOCIALE E CLASSI POPOLARI - A.Spire - la collera dei "gilet gialli" e le tasse -
  • DESIDERI DI AUTORITA' E SOVRANISMO - R.Prodi - competere da soli:grandi rischi e costi -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • ECONOMIA IN CADUTA LIBERA -J.Stiglitz - recensione
  • PAROLE E FATTI DELLA FED - M.De Cecco - A&F
  • IN FRANCIA IL BONUS-MALUS PER I CONSUMI ENERGETICI - V.Buscaglione
  • FUMUS PRODUCTIVITATIS E CLUP- competitività e produttività -
  • LE BANCHE NON VOGLIONO IMPARARE - M.Onado - finanza e businnes
  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

CASA:FLOP CEDOLARE SECCA - Cgil e Sunia - politica e bilanci -

PostDateIcon Dom, 28/04/2013 - 11:50 | PostAuthorIcon Redazione

Casa: flop della cedolare secca, 420 milioni in meno di entrate. Le urgenze e le emergenze sociali sulle quali il nuovo governo Letta dovrà misurarsi si è detto: in ordine sono il lavoro e gli investimenti, il rifinanziamento della Cig in deroga e la copertura per gli esodati, il pagamento dei debiti della Pa, il fisco con lo stop all’incremento dell’Iva a Luglio e il ridimensionamento dell’Imu. Dove trovare le risorse? Questo sarà il vero banco di prova per verificare la “natura” della nuova coalizione mai proposta in campagna elettorale anzi osteggiata da tutte le formazioni politiche.

A proposito di mancate entrate ( grande capitolo dell’evasione ed elusione fiscale) è importante leggere lo studio Cgil e Sunia per quanto è avvenuto con la cedolare secca introdotta dal governo Berlusconi per i proprietari di case date in affitto. Il fallimento della cedolare secca è tutto nelle cifre: rispetto ad una previsione di entrate pari a circa 2,7 miliardi di euro nel 2011 e di 3,8 miliardi nel 2012 (poi ridimensionato  dal governo Monti), quelle effettive sono state di 875 milioni di euro nel 2011 e di un miliardo nel 2012.

Oltre 420 milioni di minori entrate, con vantaggi sempre più consistenti all'aumentare dei redditi per una cifra pari a 4.700 euro 'regalati' ai proprietari con più di 300 mila euro di reddito. E' una bocciatura senza appello quella sottolinea, a consuntivo,ora la Cgil Nazionale ed il Sunia per la 'cedolare secca', ovvero l'imposta sostitutiva sui redditi da locazione introdotta due anni fa con il decreto legislativo sul federalismo municipale, e che secondo una proiezione del sindacato porterà una perdita di gettito per il 2012 per altri 300 milioni di euro. Quando questa norma fu proposta e poi varata protestarono vivamente i sindacati degli inquilini e le OOSS in quanto denunciavano l’assenza di progressività nel prelievo e temevano ciò che è poi accaduto.

Allegato

  • Lo studio di Cgil e Sunia
AllegatoDimensione
casa_flop_della_cedolare_secca.doc24.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Italia: politica, economia, società, Sindacato italiano

Copyright 2009 - Ist. Paralleli