• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • GUIDA ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE - scheda per Torino - i primi sei dei sondaggi -
  • UNA SOCIALITA' DA RISCOPRIRE - mutualismo: anima che manca in molti programmi elettorali -
  • IL ROGO THYSSEN NON E' CLASSIFICABILE COME INCIDENTE - serve organizzazione e territorialità -
  • UNA VITA TRA GLI OPERAI - I 90 anni di Carlo Carlevaris - nel 1967 i preti operai -
  • SE 200.000 VI SEMBRAN POCHI... - anziani malati cronici - tante parole e pochi fatti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • DELEGITTIMAZIONE CISL - il commissariamento della Fnp Veneto che stima ancora Scandola -
  • SCORTA A SINDACALISTA - pericolo reale per democrazia - ancora più rapporto con i lavoratori -
  • I NOVELLI GATTOPARDI - S.Pantano - decadenza Fp To-Canavese - II puntata - www.Il9Marzo.it -
  • GIOVANNI PANOSETTI: UNA VITA DI LOTTE PER LA GIUSTIZIA SOCIALE - M.Dellacqua -
  • MISERIA, LA BEFFA DEL POTERE - M.Revelli - Reddito d'inclusione, caos organizzativo -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • AVER PAURA DEGLI IMMIGRATI? - non aver paura della paura? -immigrati a zonzo senza futuro-
  • SUL GRAN BALLO DELL'IRPEF - M.Mobili e G.Trovati - programmi elettorali a confronto -
  • PRODUTTIVITA' E CONTRATTAZIONE - M.Gaddi e N.Garbellini - i trucchi per scaricare rischi... -
  • LEGISLATURA PRO-LABOUR MA NON PRO-UNION? - R.Morese - Nuovi Lavori N.208 -
  • CENTO PER CENTO. CENTO PASSI AVANTI - programma del Pd - testo e commenti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • VENEZUELA UN PAESE A RISCHIO GUERRA CIVILE - G.Iuliano - Cisl e Cfdt sollecitano Ituc -
  • NON C'E' POSTO POSTO PER I ROHINGYA - Donfrancesco - nel nuovo Myanmar (ex Birmania) -
  • REFERENDUM PER L'INDIPENDENZA CURDA - A.Sofri - 25 settembre, aumentano i dubbi Usa -
  • QUANDO LA PAURA NEGA IL DIRITTO - G.Rossi - difensore del pensiero critico -
  • AIUTATI A CASA LORO - D.Quirico - da Tripoli e Sabratha: violenze, odore dei poveri e scafisti -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • TRUMP ESCE DALL'ANGOLO MA SCONTERA' IL GELO CINESE - R.Prodi - urge risveglio Eu -
  • IO SONO, TU SEI - solidarietà senza frontiere - Pasqua al Colle del Monginevro -
  • EU: LA DICHIARAZIONE DEI 27 - i punti principali - le ragioni del sì e del no alla moneta unica -
  • IN GIOCO IL DESTINO DELL'EUROPA - il documento di Bruxelles - i punti principali -
  • CONOSCENZE E TECNOLOGIE DIGITALI - Isril n.11 - processi di autoapprendimento -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

CAMBIARE QUESTO PACCO DI NATALE - A.Serafino - manovra & politica 20/12/11

PostDateIcon Mar, 20/12/2011 - 12:38 | PostAuthorIcon Redazione

Cambiare questo Pacco di Natale . L'Abc della manovra Monti: dalla casa alle pensioni. Le misure sono definitive (vedi allegato), sono i provvedimenti che cambiano la vita degli italiani: dal blocco delle pensioni alla nuova Ici, fino all'aumento dell'Iva e alle prime liberalizzazioni. E ancora bollo su conti correnti, tassa su lusso e capitali scudati. Il percorso della manovra Monti è segnato: sarà approvata prima di Natale, come previsto dall'esecutivo tecnico guidato dal professore. La manovra ha iniziato l’iter al Senato (19 dicembre) al Senato nelle commissioni Bilancio e Finanze. Mercoledì approderà in aula. Il via libera finale è atteso entro venerdì 22 dicembre.

E’ probabile che il testo verrà approvato da Palazzo Madama senza nessun cambiamento rispetto alla Camera. Le Confederazioni sindacali, ancora in unità d’azione, non ci stanno. Angeletti, Bonanni e Camusso guidano la protesta sia con scioperi generali ( il 19 novembre s’è stato quello del settore pubblico) sia con presidi davanti al Parlamento. Non demordono e pensano di ottenere alcuni impegni ( su pensioni e detrazioni Imu prima casa) da trasformare in emendamenti al provvedimento “mille deroghe” in approvazione alla fine di ogni anno. Non è certo cosa scontata.

Il Pdl con il suo tuonante capogruppo al Senato ha già dichiarato che la manovra rimane com’è stata approvata alla Camera. Vedremo: ma sarebbe opportuno pressare come OO.SS. le forze politiche ( Pdl in testa) che più fanno resistenza per modifiche e per fare pagare di più chi ha di più ( patrimoniale sulle grandi ricchezze).

Anche Raffaele Bonanni potrebbe aggiustare il suo tiro in merito per favorire una maggioranza parlamentare solida su questo punto. Non ha senso tirare per la giacca solamente Mario Monti o genericamente “tutta la politica” com’è abituato a fare Bonanni. Sono i suoi amici “ della passata cordata concertativa” ad opporsi, oggi come ieri: Sacconi e Tremonti per conto di Berlusconi.

Anche il vento di rinnovamento che doveva spirare dal Convegno di Todi ( la lobby del pensiero cattolico sul sociale e nell’economia) si è invece rivelato - fino ad oggi -  una tormenta gelida sui pensionati, sui medi e bassi redditi. Eppure figure di rilievo presenti a Todi ora sono ,con importanti dicasteri, nel governo Monti.

Qualcosa non torna, ma Bonanni preferisce seguire un altro spartito, non molto utile per il giusto fine che pur persegue ( equità e sviluppo). Vedremo. Cambiare si può se cala il ventaccio del populismo e del “non mettere la faccia”.

Intanto il governo annunciando la cosiddetta "fase due" (crescita, riproposizione delle liberalizzazioni, riforma del lavoro) incorre in un clamoroso passo falso con l’intervista rilasciata al Corriere della Sera dal ministro Elsa Fornero che inserisce in questo pacchetto di misure anche la possibile modifica dell’art.18. E lo scontro politico si riaccende su un tema deviante dai reali nodi che bloccano la produttività, la ricerca, la crescita del nostro paese.
 Allegati
  • ABC della manovra governativa su pensioni, Ici e tasse varie_rassegna
  • la manovra salva deficit_scheda e cifre_Repubblica
  • Monti e Passera cercano la fase due
AllegatoDimensione
ABC della manovra_rassegna.doc32 KB
La manovra salva deficit_scheda.pdf285.3 KB
Monti e Passera cercano la fase due.doc26 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Politica ed eventi

Copyright 2009 - Ist. Paralleli