• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Sindacato italiano
  • FARE PULIZIA - dopo i ricorsi, ora il Tribunale - posta senza risposta - Annamaria Furlan si ripete -
  • VIOLENZE TRA RSU - Fim e Fiom - "cartellino rosso" a chi sostituisce le parole con i pugni -
  • LA PROPOSTA IG METAL - S.Pezzotta - 28 ore e aumenti + 6 per cento - Bce, Fmi, Csi...e Cisl -
  • LUOGHI E FATTI DELLA STORIA - Fnp da Solidarnoc, Fond.Nocentini mostra sulla Siria -
  • RIFLETTERE SU TRENTIN, SUL SINDACATO OGGI - al Sereno Regis il 29 settembre -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • DEBITO PUBBLICO ITALIANO - E.Marro - Quando, come e perché è diventato enorme -
  • LA DITTATURA DELLA MAGGIORANZA O LE MANINE? Le tre regole proposte da Stefano Feltri -
  • QUELLI CHE SE NE VANNO - M.Dellacqua - fuga di cervelli e tante valigie di cartone -
  • LA TRAGEDIA DELL'AMIANTO E LA BONIFICA - A.Celestino - In Piemonte 16 Comuni contaminati -
  • APPROVATA LA MANOVRA 2019 - Consiglio dei ministri - la pace fiscale ora significa condono! -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • CONTRO "QUESTA" GLOBALIZZAZIONE - R.Prodi - serve un nuovo progetto e più Europa politica -
  • MURI E PAURE EREDITA' DEL 2016 - R.Prodi - Tobruk e Tripoli, Brexit e Casa Bianca -
  • LIBIA: HAFTAR E RUSSIA - la nostra ex "Quarta sponda" - ora i barconi - l'Italia sbaglia? -
  • LA DISEGUAGLIANZA O LA NUOVA SINISTRA? - Gg. Migone e G.Ferrara - chi salverà il mondo? -
  • NOI E I MIGRANTI:PIAGA O OPPORTUNITA'? - siccità, fame, guerre, dittature - chi è il migrante? -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • TEPPISMO MACHISTA O SCONTRO DI CIVILTA' ? - la notte d'incubo a Colonia e dintorni - analisi -
  • POLONIA DESTRA AL GOVERNO - T.Ferigo - programmi sociali tra populismo e fantasmi -
  • BONUS PRODUTTIVITA' SENZA SINDACATO? - T.Ferigo - Legge stabilità e Germania -
  • IL DOVERE NAZIONALE DELLA SOLIDARIETA' - T.Ferigo - favole anti Merkel -
  • IL FUTURO DELL'EUROPA - R.Prodi - Brexit e referendum -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

BRUNO MANGHI A TUTTO CAMPO - sindacato & politiche - 24/8/10

PostDateIcon Mar, 24/08/2010 - 10:11 | PostAuthorIcon Redazione

Bruno Manghi, in una lunga intervista ad UNA CITTA’, esprime le sue valutazioni sul progetto di Pomigliano citando l’esempio di Belo Horizonte; si sofferma sul nuovo modello di organizzazione del lavoro, il world class manifacturing; dice che siamo ad una fase di passaggio cruciale delle relazioni industriali ma non vede il pericolo di un ritorno agli anni 50, di contenimento o riduzione di alcuni diritti sì. Poi allarga il quadro al contratto nazionale ed alle novità contrattuali della conciliazione; considera inevitabile discutere di partecipazione, anche azionaria, dei lavoratori e per ora negli enti bilaterali.

Altri temi toccati sono quelli dei precari e l’assenza di diritti. Sulla trasformazione del ruolo e del protagonismo sindacale pensa sia sbagliato rifarsi al modello degli anni 70, quella che definisce “l’età dell’oro” per chi allora fu protagonista ma è superata, è diventata storia.
Una parte è dedicata alla riflessione sulla FLM e sul ruolo frenante giocato allora dal Partito Comunista fino a “bloccare” Bruno Trentin nel suo camminare insieme con Carniti e Benvenuto.La FLM fu - argomenta - il modo per non fare l'unità sindacale.
Conclude con valutazioni anche sociologiche per capire l’ampiezza del No al referendum di Pomigliano.
E’ uno scritto, come spesso lo sono quelli di Bruno Manghi, che spinge alla riflessione, al non essere ancorati a certezze che valevano per il passato e possono essere in dubbio oggi.
Alleghiamo l’intervista di Gianni Saporetti sul  n.176 di Una Città (luglio-agosto 2010)
AllegatoDimensione
Manghi su Pomigliano e altro.doc66.5 KB
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Sindacato, contrattazione & rappresentanza

Copyright 2009 - Ist. Paralleli