• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • ARTIGIANATO, CIG E EBAP - A.Celestino - politiche territoriali 1/2/12
  • I NO TAV REPLICANO A CASELLI - redazione - arresti e manifestazioni 27/1/12
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
Sindacato italiano
  • QUESTO DIFFICILE PRIMO MAGGIO - mancano strategie per il lavoro - così si fa stanca la retorica -
  • POPULISMO ALATO? ROTTA DI CADUTA? - Alitalia - qualche dimissione nel sindacato? -
  • FAUSTO PRENDE ANCORA LA PAROLA - in sogno - lo racconta Comma 22 -
  • IL NOSTRO STATUTO E' IL CONTRATTO - Bentivogli e Ichino, Graziani - articolo e replica -
  • DISINTERMEDIAZIONE E RAPPRESENTANZA DIRETTA - M5s - scoppia la polemica -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • LA SCUOLA CHE VERRA' - Flc con "Proteo Fare Sapere" - intervista a Francesco Sinopoli -
  • LA RILEVANZA - il9marzo.it - commento sulla rappresentanza sindacale - indagine Espresso -
  • RIVOLTA CONTRO LA POLITICA OLIGARCHICA - G.Zagrebelsky - il voto del 4 marzo..e dopo? -
  • RAGAZZE, C'E' MOLTO DA FARE - L.Reichlin - 8 Marzo e il lavoro, la lotta per i diritti -
  • FLUSSI ELETTORALI - F.Astengo - cifre assolute - circoscrizioni, regionali e rappresentanza politica -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • NETANYAHU DEVE CAMBIARE - A.Oz e A.Yeroshua, per fermare oppressione e violenza -
  • DANIMARCA E KENYA - due fatti - venti opposti -
  • GIUBILEO E SPERANZA - P.Zanisi - per chi crede e chi no -
  • MARCHIONNE A TUTTO CAMPO - intervista su Limes - geopolitica -
  • AFRICA,POVERTA' ASSOLUTA - E.Friso - mancano infrastrutture e molto altro -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • VOTO DEI MERCATI O DEL POPOLO? - referendum Grecia - tecnocrazia tetragona -
  • ATENE-UE ANCORA RINVIO - interviste a L.Kastelis e A.Tsipras - domande e risposte -
  • EUROPA SENZ'ANIMA - crescita senza lavoro - salvare l'Europa -
  • SPAGNA: TODO CAMBIA - Podemos es partecipaciòn y responsabilidad -
  • EU: POLITICHE SBAGLIATE - R.Prodi, L.Napoleoni, A.Lettieri - rischio disgregazione -
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

Politica ed eventi

APPROVATA LA FINANZIARIA 2011 - redazione politica & economica 9/12/10

PostDateIcon Gio, 09/12/2010 - 03:24 | PostAuthorIcon Redazione
Via libera definitivo del Senato alla Finanziaria 2011 e al ddl di Bilancio. E’ una legge di stabilità con coperture incerte, lo sviluppo del tutto assente, un paio di misure sono chiaramente classiste. Nel frattempo aleggiano all’orizzonte i rischi di una crescita sempre più incerta e i sintomi di una stagflazione (stagnazione ed inflazione), mentre i tassi sui titoli del debito pubblico danno segnali di oscillazione all’insù. Cinque miliardi e mezzo, circa la metà dei quali dall'asta per le frequenze televisive.
Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Politica ed eventi

GRAVE ATTACCO ALLA DEMOCRAZIA - F.Astengo politica 3/12/10

PostDateIcon Ven, 03/12/2010 - 02:51 | PostAuthorIcon Redazione
Per decisione della maggioranza di governo, espressasi attraverso i capigruppo, la Camera dei deputati rimarrà chiusa fino al prossimo 14 Dicembre: giorno in cui sarà votata ( o non votata) la fiducia ( o la sfiducia) al Governo. Si tratta di un atto molto grave, sul piano della concezione stessa della democrazia, ben al di là dei calcoli, un pò ragionieristici che oggi compaiono sui giornali sul numero di leggi approvate, dei decreti tramutati.
Si tratta di un atto molto grave, per due motivi:
Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Politica ed eventi

ALL'ESTERO CI VEDONO COSI' - Toni Ferigo - politica 30/11/10

PostDateIcon Mar, 30/11/2010 - 17:25 | PostAuthorIcon Antonio Ferigo

Il settimanale francese Le nouvel observateur ha dedicato una mezza pagina all’Italia ai tempi di Berlusconi. Quanto tempo ci vorrà per ridare dignità all’immagine del nostro paese ? Diventato simbolo di abuso di potere, corruzione, perversioni da basso impero. Una immagine che tanta parte dell’Italia non si merita ma che è diventata comune a chi ci guarda dall’estero

 
Urbi et orgies

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Politica ed eventi

TRAMONTA PROFUMO SORGE FASSINO - redazione - politica 29/11/10

PostDateIcon Lun, 29/11/2010 - 02:04 | PostAuthorIcon Redazione

Il rettore del Politecnico, Francesco Profumo, rinuncia alla candidatura a sindaco di Torino per il centrosinistra, e aumentano vertiginosamente le chance di Piero Fassino come uomo del Pd per tenere Palazzo di Città. Fassino, però, dovrà prevedibilmente vedersela con un vendoliano, magari attraverso le primarie, perché Sinistra ecologia e libertà (Sel) ha già chiarito che avrebbe rinunciato soltanto per sostenere la candidatura Profumo. Dopo settimane di tira e molla, e incassata la freddezza dell'attuale sindaco (Chiamparino ha giudicato quella di Profumo «una candidatura debole»), le condizioni poste dal rettore del Politecnico per la successione a Chiamparino non si sono realizzate.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Politica ed eventi

TRA SONDAGGI E VOTI STORICI - F.Astengo- politica & eventi - 15/11/10

PostDateIcon Lun, 15/11/2010 - 10:13 | PostAuthorIcon Redazione

Tra sondaggi e voti reali: una lettura possibile. Sabato 13 novembre il “Corriere della Sera” ha pubblicato un importante sondaggio sulle intenzioni di voto in vista di possibili elezioni legislative generali anticipate: la particolare autorevolezza della sede in cui questo sondaggio è stato ospitato ci ha indotto a formulare alcune, semplici, considerazioni di approfondimento partendo dal dato empirico di una sua qualche, possibile, aderenza con le tendenze reali in atto ( si tratta di una forzatura, ovviamente: i sondaggi, tutti, sono da prendere con le molle, ma ci abbiamo comunque provato).

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Politica ed eventi

DETERIORAMENTO DEMOCRATICO - redazione - politica & eventi 1/11/10

PostDateIcon Mar, 02/11/2010 - 00:54 | PostAuthorIcon Redazione

Gli avvenimenti degli ultimi giorni, quelli dell’intervento del premier Berlusconi verso la Questura di Milano e realtivi fatti collegati,  hanno posto in evidenza due gravi problemi. Il primo: il progressivo deterioramento della democrazia ed il mancato rispetto dei principi costituzionali da parte di chi rappresenta il Governo. Il secondo: la caduta di un’etica pubblica per lasciare spazio alla libertà personale di circondarsi non solo più di “nani e ballerine” ma addirittura di “bone mignotte” e puttanieri. Il nostro paese corre rischi gravi, la democrazia della cosa pubblica  all’italiana appare davvero configurarsi come “post-democratica”.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Politica ed eventi
  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Copyright 2009 - Ist. Paralleli