• Home
  • Chi siamo
  • Scrivi la tua
Territorio e politiche locali
  • CHI SONO I GIOVANI A TORINO? - Zangola e Arcidiocesi - ricerca sul disagio e sulle opportunità -
  • ANARCHICI, ANTAGONISMI, VIOLENZE -anche a Torino-problemi politici, non solo ordine pubblico-
  • LE GRANDI "BALLE TAV" DELLA POLITICA - G.Barbacetto - c'era una volta uno scalo merci -
  • MARCHIONNE INVESTE, MA NON A TORINO? - Regione e Comune preoccupati - polo del lusso -
  • UOMINI E OMBRE - S.Tropea - Polo '900 - Venerdì 19 gennaio, ore 18 -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Sindacato italiano
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • '69 E AUTUNNO CALDO - quel Questionario dei metalmeccanici - un modello "sempre verde" -
  • QUEL CHE MI FA RESTARE ISCRITTO ALLA CISL- Savino Pezzotta - www.il9marzo.it -
  • LIBERATO NORCIA, LA SUA STORIA E MIRAFIORI - Addio, ci ha lasciato per sempre -
  • CONSIGLI DI FABBRICA - storia e dibattito sul controllo operaio - quattro iniziative a Torino -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Italia: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • EVADO ANCH'IO - M.Dellacqua - tacito patto tra partiti e 12 milioni di piccoli e grandi evasori -
  • DICEVANO CHE ERA UN PRETE - autunno '68 - Carlo Carlevaris, Sabato 7dicembre al Polo '900 -
  • LA QUESTIONE MES - una "bolla" politica o reale anticamera di crisi governo? - A.Penati e A.Fubini-
  • LE PROMESSE E I DATI SU QUOTA 100 - T.Boeri - 1 per 2 che se ne vanno! Servizi in crisi -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Globalmondo
  • LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -
  • CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -
  • LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutti
Europa: politica, economia, società
  • IL VECCHIO E NUOVO MES - Eu:il salva stati - informare per dissolvere le "balle" di Salvini -
  • PERCHE' LA DESTRA E' COSì FORTE - E. Galli della Loggia - cos'è il nuovo nazionalismo -
  • LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -
  • CARCERE PER I GRANDI EVASORI FISCALI - E.Friso - in vigore la Direttiva Eu anti-evasione -
  • SCIOPERO GENERAZIONE GREEN - da NewYork al cuore Eu - piano climatico di Berlino di 100 mild -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
Crisi: analisi, proposte
  • KEYNES DALL'ALDILA' - M.Deaglio - colloquio immaginario con il grande economista -
  • SOGNARE L'UTOPIA - F.Pellis - alternativa e progressisti -
  • LE CAPITAL AU XXI SIECLE - T.Piketty - tassare la ricchezza -
  • COME USCIRE DALLA STAGNAZIONE - M.Colitti e V.Comito - la lunga crisi -
  • RITORNO A LEHMAN BROTHERS -V.Zucconi - l'inizio della crisi finanziaria -
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »
leggi tutto
 
Home

Globalmondo

LULA: SONO PRONTO ALLA SFIDA - per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo - intervista -

PostDateIcon Sab, 30/11/2019 - 01:02 | PostAuthorIcon Redazione

Naiara Galarraga Gortàzar , su La Repubblica, intervista l'ex-presidente del Brasile. Lula “Per Bolsonaro la democrazia è un ostacolo Sono pronto dopo il carcere a sfidare questi pazzi”. Sarei potuto fuggire all’estero, ma ho accettato di andare in prigione per poter dimostrare che sono innocente e che tutte le accuse sono false. Ormai ho 74 anni. Preferirei non dovermi candidare di nuovo, ma se serve a fermare questa gente mi metterò a disposizione. Così inizia.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

CONDIVIDERE IL TEMPO LIBERO - un atto rivoluzionario...- O.Burkeman - Stalin 90 anni fa -

PostDateIcon Mer, 20/11/2019 - 10:25 | PostAuthorIcon Redazione

Condividere il tempo libero è diventato un atto sovversivo di Oliver Burkeman, The Guardian. Così inizia. Esattamente 90 anni fa, Stalin annunciò un ingegnoso nuovo piano per trasformare l’Unione Sovietica in una grande potenza industriale: eliminare la settimana di sette giorni. La maggior parte della forza lavoro ebbe una settimana di quattro giorni più uno di riposo, ma la classe lavoratrice fu divisa in cinque gruppi, ognuno dei quali sarebbe stato libero in un giorno diverso per impedire che la produzione delle fabbriche si fermasse.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

LULA ESCE DAL CARCERE! - dopo 19 mesi - il ricorso alla Corte Suprema - altri 4895 detenuti -

PostDateIcon Sab, 09/11/2019 - 10:36 | PostAuthorIcon Redazione

Da 580 giorni i suoi sostenitori erano accampati fuori dalla sede della polizia federale di Curitiba, che per diciannove mesi è stata il carcere di Luiz Inácio Lula da Silva. Ieri, poco dopo le 16 brasiliane, è scoppiato un boato. Poi una festa, con cori e bandiere rosse che ritraevano il volto dell’ex presidente-operaio e la scritta «Lula livre», Lula libero. Era appena arrivato l’ordine di scarcerazione. Poco dopo l’ex presidente è uscito con il pugno alzato. «Volevano imprigionare le idee, ma le idee non si fanno imprigionare», sono state le prime parole dopo il ritorno in libertà.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

LE NOZZE FCA-PEUGEOT - R.Prodi - quali tutele per l'Italia, matrimonio di necessità e convenienza -

PostDateIcon Dom, 03/11/2019 - 09:13 | PostAuthorIcon Redazione

Il caso occupati. Quale tutela per l’Italia nelle nozze Fca-Peugeot . Romano Prodi, su  Il Messaggero, così inizia il suo editoriale di riflessione sulla fusione Fca-Psa.  Poiché la fusione fra Fca (Fiat-Chrysler) e Psa (Peugeot) non solo è destinata a formare il quarto gruppo mondiale tra i costruttori di automobili, ma coinvolge la quasi totalità dell’industria automobilistica italiana, conviene metterne in luce le motivazioni e le possibili conseguenze. Si tratta infatti di un’operazione complessa, che potremmo assimilare a un matrimonio di necessità, di riparazione e di convenienza.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Europa: politica, economia, società, Globalmondo

L'UOMO CHE SPIEGO' L'UOMO - Il padre dell'antropologia moderna - Claude.Lévi-Strauss -

PostDateIcon Ven, 01/11/2019 - 01:27 | PostAuthorIcon Redazione

L’uomo che ci spiegò l’uomo. Marino Niola, su La Repubblica, ricorda - a dieci anni dalla scomparsa -  Claude Lévi-Strauss, il padre dell’antropologia moderna, che in esclusiva scrisse per Repubblica sedici articoli illuminanti. Dal razzismo al vegetarianesimo la sua indagine è stata ampissima. Così inizia. Le razze non esistono. Ma il raz­zismo non fini­rà mai, perché il colore della pel­le e altre diffe­renze somati­che sono i classificatori primari dell’umanità. In questa frase, che Lévi-Strauss amava ripetere nelle sue lezioni, c’è tutta la filo­sofia, lucida e disincantata, del più grande antropologo del No­vecento.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

IL LUNGO TRADIMENTO AMERICANO (e altri) DEI CURDI - Russia sostituisce Usa - reportage -

PostDateIcon Lun, 14/10/2019 - 12:55 | PostAuthorIcon Redazione

Alberto Negri in “Il lungo tradimento americano dei Curdi” , editoriale su Il Manifesto, scrive che è questa infamia politica, anche di altri governi, è iniziata negli anni Settanta e oggi nel Nord della Siria, il Rojava curdo, si è aperto il capitolo più devastante: il massacro di un popolo e dei princìpi più basilari di giustizia, diritto internazionale e democrazia, l’umiliazione degli Stati uniti, incapaci di fermare il Califfo Erdogan, un’Europa sotto ricatto e la virtuale disarticolazione della Nato - a 70 anni dalla sua fondazione - non a opera di un attore esterno ma di uno stato membro come la Turchia dal 1953. (…) per proseguire aprire l’allegato

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

L'ALGORITMO TI GUARDA - G.Riva - industria 4.0, l'utilizzo della tecnologia non è neutrale -

PostDateIcon Ven, 11/10/2019 - 10:28 | PostAuthorIcon Redazione

Nella fabbrica 4.0. Gloria Riva, Espresso n.40, in “Operaio, l’algoritmo ti guarda” ben descrive come la tecnologia controlli la produzione, l’orario, le scelte, i turni. Come possono rispondere i lavoratori? L’algoritmo non è certo neutrale. Così inizia. Una volta si fabbricavano cinque cabine al giorno. Adesso se ne fanno die­ci», in un paio danni la produttività alla mila­nese Kone, leader nella realizzazione di ascen­sori, è raddoppiata. Ev­viva. Merito di Industry 4.0 e della nuova or­ganizzazione flessibile del lavoro. Ma esatta­mente, cos'è cambiato?

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo, Sindacato italiano

IL BRASILE CHE RESISTE E LULA LIBERO - il "come" viene prima del "quando" - tre articoli -

PostDateIcon Dom, 06/10/2019 - 16:53 | PostAuthorIcon Redazione

Il Brasile che resiste a Bolsonaro. Tre articoli su Il Manifesto del 2 ottobre “scattano” una fotografia sul Brasile di Bolsonaro e sul futuro dell’opposizione e di Ignacio Lula che potrebbe già ora lasciare il carcere in semilibertà, ma sceglie diversamente. L’attuale governo è un incubo, soprattutto per gli indios e per l’Amazzonia, che ci riporta ai tempi della morte di Chico Mendes, alla gravità di quel momento tragico. Al potere c’è un gruppo di fascisti, che hanno una larga maggioranza e attaccano i diritti, gli insegnanti e l’ambiente. Larghi settori della popolazione si stanno risvegliando, ma ci vorrà ancora tempo.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

L'EREDITA' DI MARX PER UN ECONOMISTA LAICO - S.Biasco - saggio: 12 cartelle, 9 capitoli -

PostDateIcon Mar, 01/10/2019 - 09:44 | PostAuthorIcon Redazione

Salvatore Biasco, già professore ordinario di Economia monetaria internazionale all’Università «La Sapienza» di Roma, è autore - sul sito nuovi-lavori.it - del saggio “L’eredita di Marx per un economista laico”. Inizia ricordando “ Marx è stato il mio imprinting giovanile..poi la mia formazione si è indirizzata verso l’economia, consolidandosi nei Dipartimenti diretti da Sylos Labini, quindi in un universo intellettualmente laico”. Il saggio in 12 cartelle si articolo nei seguenti 9 capitoli:

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo

I GIOVANI PIU' ATTENTI E PREOCCUPATI DEGLI ADULTI - G.Thunberg - Montreal, intervista -

PostDateIcon Sab, 28/09/2019 - 08:25 | PostAuthorIcon Redazione

Venerdì 27 settembre, «Siamo un milione»: l’onda verde invade l’Italia da nord a sud in difesa degli clima: in 200 mila a Roma, altrettanti a Milano. La protesta globale dei giovani del Fridays for future si estende in tutto il mondo e chiede impegni concreti alla politica. I giovani sono preoccupati più degli anziani perché subiranno le conseguenza dei cambiamenti.

Leggi tutto
PostCommentsIcon Aggiungi un commento   | PostTagIcon Tags: Globalmondo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Copyright 2009 - Ist. Paralleli